Atrévete a saber

Atrévete a saber

  • Downloads:5745
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-05-24 02:16:11
  • Update Date:2025-09-24
  • Status:finish
  • Author:Rita Levi-Montalcini
  • ISBN:8491993061
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

“Un hermoso volumen capaz de abrir la mente del lector y que representa una verdadera invitación al conocimiento, en el pleno respeto de la dignidad de los hombres。” La obra póstuma de Rita Levi-Montalcini。

Rita Levi-Montalcini (1909-2012) tuvo una vida tan larga como fecunda。 Fue no sólo universalmente respetada como eminente neurocientífica (obtuvo el Premio Nobel de Medicina en 1986), sino también como persona lúcida y solidaria, que jamás se desinteresó por sus semejantes。 «El conocimiento –escribe Levi-Montalcini– es por definición un bien supremo del hombre, porque sin él no podrían existir otros valores fundamentales a los que apelamos continuamente。» En este libro, Atrévete a saber –publicado cuando ya había cumplido noventa y cinco años y que revisó meses antes de su muerte–, condensó toda su sabiduría científica y su experiencia como ser humano, componiendo una auténtica visión del mundo, que ofrecía a sus lectores con la esperanza de ayudarles a ser mejores, a que se comprendieran ellos mismos al igual que a la naturaleza que les acoge。 Centrado en el universo que mejor conocía, el del cerebro, este libro aborda temas que a nadie le pueden ser ajenos。 A partir del sapere aude, la exhortación kantiana que significa usar con valentía y perseverancia nuestras propias facultades intelectuales, Rita Levi-Montalcini se enfrenta a las grandes cuestiones de nuestro tiempo –como la protección del medio ambiente, los ensayos con embriones, el tratamiento del cáncer, la defensa de los derechos humanos y el vínculo existente entre la investigación y la ética– reflexionando así sobre las decisiones que los hombres de este milenio tienen que afrontar。

Download

Reviews

Daniela Orozco

El libro es un compendio de ensayos de la científica italiana y aunque no estén mal escritos, no los considero en absoluto originales。 En la obra no hay ninguno que me haya impactado。 Admiro muchísimo a Levi como neurocientífica y por ende, esperaba mucho de esta obra。 En definitiva, no me terminó de convencer。

Juust Kally

Buen mensaje y buenos temas, ¿qué más puedo pedir?

Teribmann

Una grande mente, di cui l’Italia va fiera, ma non un grande libro。 Montalcini tocca temi di rilevanza universale in cui si riflette ogni essere pensante。 Non è certo un libro per scienziati, ed è di facile lettura。 Il messaggio del libro è presente nel titolo stesso: una esortazione, una sfida kantiana: ad inseguire sempre la conoscenza。 Un richiamo a coltivare un pensiero, avido di curiosità, ed intento ad arricchire lo scibile umano。 Ella sottolinea ciò che sembra ovvio nel dire che “La speci Una grande mente, di cui l’Italia va fiera, ma non un grande libro。 Montalcini tocca temi di rilevanza universale in cui si riflette ogni essere pensante。 Non è certo un libro per scienziati, ed è di facile lettura。 Il messaggio del libro è presente nel titolo stesso: una esortazione, una sfida kantiana: ad inseguire sempre la conoscenza。 Un richiamo a coltivare un pensiero, avido di curiosità, ed intento ad arricchire lo scibile umano。 Ella sottolinea ciò che sembra ovvio nel dire che “La specie umana… possiede la facoltà di controllare e dirigere le proprie azioni”。 Una affermazione, che può apparire semplice ed immediata, ma che, una volta decostruita, racchiude una infinità di dimensioni, anche un’accusa。 Mi ha colpito il ‘capitolo’ 38, su Scienza ed Etica, una riflessione interessante sull’attività scientifica ispirata a criteri etici, ma non indipendente dalla faziosità politica。 Ci sarebbe tanto da dire su questo tema e queste due pagine fungono appena da introduzione ad un argomento sì complesso。La debolezza del libro sta nel sollevare il tema senza mai approfondirlo, ma forse questa debolezza è anche la forza del suo messaggio, un incoraggiamento al lettore di prendersi la briga di addentrarsi da sé nel tema che più lo riguarda, ossia: siate curiosi di inseguire la conoscenza! 。。。more

Sheilalayoli

Está biografía permite ver el trabajo real de un investigador a mediados del siglo XX。 Sin embargo me parece un poco serio y me he perdido con parte de las explicaciones cientificas

Giulia✨

Un libro troppo piccolo per gli argomenti che tratta, ma che a mio parere, non è altro che un invito (come dice il titolo, in fin dei conti) a conoscere la realtà del nostro presente。 Potremmo considerarla una visione d'insieme, dalla quale partire per scegliere dove è più utile/interessante andare in profondità。 Un libro troppo piccolo per gli argomenti che tratta, ma che a mio parere, non è altro che un invito (come dice il titolo, in fin dei conti) a conoscere la realtà del nostro presente。 Potremmo considerarla una visione d'insieme, dalla quale partire per scegliere dove è più utile/interessante andare in profondità。 。。。more

amberle

l'impressione generale, al di là degli ottimi spunti di riflessione, è quella di una gran confusione。questo libro ha la pretesa di ricostruire il pensiero di una grande donna con capitoletti assurdamente brevi e superficiali, che nella prima parte peccano con frasi eccessivamente lunghe e macchinose e nella seconda invece tendono a mettere troppa carne al fuoco, con legami logici talora assai flebili。da qui le sole 3 stelle。 l'impressione generale, al di là degli ottimi spunti di riflessione, è quella di una gran confusione。questo libro ha la pretesa di ricostruire il pensiero di una grande donna con capitoletti assurdamente brevi e superficiali, che nella prima parte peccano con frasi eccessivamente lunghe e macchinose e nella seconda invece tendono a mettere troppa carne al fuoco, con legami logici talora assai flebili。da qui le sole 3 stelle。 。。。more

Danky Boll

Non ha colonne d'ercole il pensiero。。。 Non ha colonne d'ercole il pensiero。。。 。。。more

Adrianamas

Interrsantes reflexiones de una persona fascinante, bastante sencillo, a tal punto que queda la sensación de que hizo falta mas profundidad en los temas, pero como visión general de la bioética y otros temas está bien。

Antonio Fanelli

Bella storia di una bella persona。

Sbulf

Tanti i temi trattati tra neuroscienze, bioetica, ingegneria genetica, razzismo, sperimentazione animale e via discorrendo。 Probabilmente troppi argomenti per un testo di appena duecento pagine che forse avrebbe meritato l'approfondimento di uno soltanto degli argomenti citati。 Il risultato è una serie di accenni su tematiche di fondamentale importanza per il futuro dell'umanità, che riescono nello scopo di incuriosire e quindi di indurre ad approfondire le proprie conoscenze al riguardo。 Il tut Tanti i temi trattati tra neuroscienze, bioetica, ingegneria genetica, razzismo, sperimentazione animale e via discorrendo。 Probabilmente troppi argomenti per un testo di appena duecento pagine che forse avrebbe meritato l'approfondimento di uno soltanto degli argomenti citati。 Il risultato è una serie di accenni su tematiche di fondamentale importanza per il futuro dell'umanità, che riescono nello scopo di incuriosire e quindi di indurre ad approfondire le proprie conoscenze al riguardo。 Il tutto è arricchito da numerose frasi ad effetto destinate a diventare aforismi。 Il saggio di Montalcini ha una forte impostazione umanistica e più volte la scienziata afferma che per salvare se stessa la specie umana dovrebbe tenere sotto controllo il suo sistema limbico, vale a dire quella parte del cervello sede delle emozioni e di istinti animali primitivi。 Per fare ciò bisogna conoscere il funzionamento del nostro cervello, bisogna cioè "conoscere la conoscenza", per individuarne le potenzialità ma soprattutto le trappole che vi si celano e che rischierebbero di portarci all'estinzione。 Insomma, si salvi chi può e che gli dèi ci assistano。 。。。more

Eleonora

"non ha colonne d'Ercole il pensiero"。 I guess this book of her started with a poem, this poem。。free think, think critically and never give any limit to your thoughts。 si puo' sempre imparare。。sempre! "non ha colonne d'Ercole il pensiero"。 I guess this book of her started with a poem, this poem。。free think, think critically and never give any limit to your thoughts。 si puo' sempre imparare。。sempre! 。。。more